di Marco Morosini Vi prego, ascoltate questa musica. Il Poco adagio. Cantabile del "Kaiswerquartett" opera 76 di Haydn mi ha svegliato dalla radio tedesca all'alba del 3 ottobre, "Giorno dell'unità tedesca". E' una delle melodie più soavi che conosca. Come ha potuto celebrare anche i trionfi della Germania nazista? Questa musica infatti è quella dell'inno nazionale tedesco, ininterrottamente dal 1922. «Questa lirica – ne scrisse Jost Hermand nel 1979 – ha non solo un'intenzione ma anche una ricezione. E questa è chiaramente negativa. Dal 1914 è stata talmente caricata e esaltata con significati sbagliati che le sue origini sono diventate sempre meno importanti». Il germanista si riferiva probabilmente alle parole. E le note? Si può argomentare...