mercoledì 27 agosto 2008

L'USCITA DAL DISVALORE

Nel trentesimo dalla morte di Silone, che diresse la nostra testata e il Centro Estero socialista fino al rientro a Roma liberata dal fascismo, pubblichiamo qui ampi stralci del discorso tenuto il 5 maggio 2000 dal professor Vittorio Panicara all'Università di Zurigo nell'ambito della prima edizione delle Giornate Siloniane in Svizzera. A questa anticipazione seguirà prossimamente la pubblicazione di un volume dedicato al lascito ideale del grande scrittore e uomo politico italiano scomparso a ginevra il 22 agosto del 1978. di Vittorio Panicara Nella società dei consumi l’imperativo del benessere, vero “tarlo della coscienza”, ha portato con sé, in tutti i Paesi modernizzati, lo smarrimento delle idealità politiche e delle norme etiche della convivenza civile; ha scosso le fondamenta...

lunedì 18 agosto 2008

Quando i cristiani si convertivano all'Islam

La storia dei trecentomila rinnegati che tra il Cinquecento e  i primi dell’Ottocento abiurarono in favore dell’Islam è raccontata da Massimo Carlotto nel recente romanzo  Cristiani di Allah, Milano, Edizioni E/O, 2008. Un riuscito spettacolo teatrale mutuato dal libro, con pregevolissime esecuzioni musicali, è in programmazione dal 5 aprile in molte città italiane. Storie vere e romanzate di integrazioni e apostasie.  di Giuseppe Muscardini *) In questi caldi mesi estivi si porta in scena nelle piazze e nei teatri italiani uno spettacolo singolare e suggestivo dal titolo provocatorio de I Cristiani di Allah. Andando a fondo, assistendovi e mescolandosi alla platea degli spettatori, si intuisce subito l’assenza di una vera provocazione, poiché il titolo è rispondente...

Comensoli: l'ascesa al Cinema e la "caduta" nell'Esistenza

Prolungata a fine agosto la mostra di Locarno Dal tema realtà-irrealtà del mondo delle spettacolo le tele di Mario Comensoli esposte a Locarno sconfinano in una ben più vasta e inquietante prospettiva, che sfiora le frontiere ultime della situazione umana. Considerato il grande interesse del pubblico i Servizi Culturali della Città di Locarno hanno deciso di prolungare fino al 31 agosto la mostra “ Sotto lo schermo tutto / Mario Comensoli: il cinema, i giovani" allestita alla Pinacoteca comunale di Casa Rusca e prevista inizialmente fino al 17 agosto.     L’idea iniziale era quella di far coincidere la retrospettiva...
Page 1 of 9212345Next